Caratteristiche audio/video del formato Blu-ray Disc

 


Formati audio
Il formato Blu-ray Disc è nato per sfruttare l'alta definizione dei televisori HD (High Definition, cioè ad alta definizione).
Naturalmente se la definizione è alta anche il livello dell'audio dev'essere all'altezza.
Infatti l'audio è in formato DTS cioè il formato standard meno compresso tra quelli, a volte disponibili, per i DVD.
Spesso questo è accompagnato dalla versione Dolby 5.1 digitale compressa che è il formato DVD standard.

 


Formati video
Alta definizione video (HD) vuol dire un formato 16/9 con un'immagine pari a 1280x720 pixel.
Esiste anche una versione HD-Ready intermedia per i televisori con 1366x860 pixel.
I televisori wide screen o panoramici di ultima generazione però hanno una definizione superiore e cioè Full HD, ovvero 1920x1080 pixel.
La definizione dei Blu-ray Disc è dunque quest'ultima e comporta una qualità decisamente superiore.
Per rendersi conto del miglioramento d'immagine basta sapere che il formato standard del DVD è di 720x480 pixel.

Naturalmente data la diversità di formato i players ed i televisori che utilizzano il formato HD necessitano di particolari connessioni. La connessione si chiama HDMI (High-Definition Multimedia Interface). Questa connessione trasporta sia i segnali video che audio. Si potrebbe definire la SCART del 2000.